L’Associazione “La Malga” è un’associazione senza scopo di lucro, in attività continua e costante da oltre 20 anni, nata nel 1985 come gruppo spontaneo per la promozione e la socializzazione del paese di Prun, formalmente costituita nel 1990, già iscritta all’albo provinciale delle Associazioni di Verona al n.521.
Negli anni La Malga ha condotto ricerche storiche su Prun e dintorni contribuendo alla realizzazione del Libro “Prun… un po’ di storia” ed ha promosso numerose iniziative sociali e culturali tra cui:
la Festa di Prun che vuole essere l’occasione per stare insieme e gustare la compagnia, l’ambiente, la musica e le specialità della zona.
L’istituzione delle maschere “Regina Piera de Prun ed il Duca de la Bociarda” che hanno fatto il loro ingresso nel Carnevale veronese nel 2002.
La Festa della Pietra di Prun per rendere onore a coloro che hanno reso e/o contribuiscono a rendere famosa nel mondo la Pietra di Prun ed a valorizzare il lavoro dei cavatori e degli scalpellini locali.
Per questo, da alcuni anni, ha luogo una cerimonia in costume per magnificare le persone che con il loro impegno hanno reso grande questa risorsa e questo ambiente. Una cerimonia toccante in cui la “Regina Pierà de Prun ed il Duca de la Bociarda”intronizzano gli Ambasciatori della Pietra di Prun.
Ogni anno in questa occasione viene promosso un convegno per gli esperti del settore che affronta argomenti di largo interesse.
La Magnalonga di Prun, nata come Tour del Palato che si inserisce nel contesto della Festa nell’anno 2003 e nasce per far conoscere una realtà naturalistica e storica significativa di quella parte di Valpolicella che trascolora in Lessinia.
Una passeggiata guidata che permette di assaporare piatti tipici locali, accompagnati dai prelibati vini della Valpolicella e paesaggi suggestivi, immergendosi nell’architettura di pietra della Lessinia, dei suoi usi e costumi.
La manifestazione si conclude con un mercatino di prodotti enogastronomici locali.
La manutenzione e cura del piccolo centro sportivo del paese intitolato a Lorenzo Modena (giovane arbitro scomparso di recente) organizzando nel periodo estivo Tornei per tutte le età.